Moretti Costanzi Teodorico

Versioni

PDF

Abstract

Teodorico Moretti-Costanzi fu assistente di P. Carabellese e poi per molti decenni ordinario di filosofia teoretica all’Università di Bologna. Il percorso di pensiero di Moretti-Costanzi è sintetizzabile nella sua proposta di centralità di un’autentica cristologia quale vera chiave di lettura della realtà e contenuto univoco della filosofia. La duplicità finito e infinito, tempo ed eterno, si risolve nella adesione al Dio che è temporale ed eterno fatto uno tra molti restando però per tutti principio di unità e amore. Su questa direzione, riallacciandosi in modo originale alla tradizione francescana e bonaventuriana, si matura la proposta di una via “ascetica” del filosofare che non vuol dire estraniamento dal mondo o astrattezza dello spirito, ma incarnazione e elevazione alla verità, giungendo ad affermare un cristianesimo-filosofia e un’ontologia sacrale in cui «l’esperienza espressa è anche presenza della Realtà che vi si attesta».

Parole chiave: Teodorico Moretti-Costanzi, cristologia, ascesi, cristianesimo-filosofia, ontologia sacrale

 

Teodorico Moretti-Costanzi was an assistant to P. Carabellese and then, for many decades, a full professor of theoretical philosophy at the University of Bologna. The development of Moretti-Costanzi’s thought can be summarized in his proposal of the centrality of an authentic Christology as the true key to understanding reality and as the unequivocal content of philosophy. The duality of finite and infinite, time and eternity, is resolved in the adherence to God, who is both temporal and eternal, made one among many, yet remaining the principle of unity and love for all. In this direction, drawing in an original way on the Franciscan and Bonaventurian tradition, he develops the proposal of an “ascetic” path of philosophizing—one that does not mean estrangement from the world or abstract spirituality, but rather incarnation and elevation to the truth, culminating in the affirmation of a Christianity-philosophy and a sacred ontology in which “the expressed experience is also the presence of the Reality that bears witness within it.”

Keywords: Teodorico Moretti-Costanzi, Christology, ascetism, Cristianity-philosophy, sacred ontology

https://doi.org/10.14276/2532-1676/5306
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Marco Moschini