Teodorico Moretti-Costanzi: Assoluto Persona e ascesi neo-bonaventuriana

Abstract

Teodorico Moretti-Costanzi nasce a Pozzuolo Umbro (Pg) nel 1912. Dopo i primi studi a Perugia e Roma, si iscrive alla Università di Firenze e all'ultimo anno di corso si trasferisce a Bologna, per laurearsi nel novembre 1934 con una tesi sul pensiero di Alfredo Fouillée, con relatore Giuseppe Tarozzi.
Moretti-Costanzi ottiene nel gennaio 1940 la libera docenza in Filosofia Teoretica. Nel medesimo anno è Assistente volontario alla cattedra di Storia della Filosofia dell’Università di Roma, tenuta da Pantaleo Carabellese. Diviene assistente incaricato nell’anno accademico 1942-43 e dal 1944 ha per incarico la cattedra di Estetica. . . .

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3118
PDF