Levi Della Vida Giorgio

Abstract

«Studioso aconfessionale» e «storico “razionalista”», Levi Della Vida vedeva nella storia un «organismo complesso», animato da fattori eterogenei che non si annullano mai reciprocamente o in una dimensione comprensiva superiore, ma devono essere rispettati come tali. In questo contesto, la religione si presenta come una variabile irrazionale peculiare all’uomo che coincide con il bisogno di credere. Il fenomeno religioso sorge in una dimensione preculturale, precosciente, ancora non strutturata spiritualmente, con caratteristiche proprie. Si tratta di un dato non ulteriormente scomponibile o riconducibile a semplici fattori economici, politici, sociali, geografici. D’altra parte, la religione non può avanzare la pretesa di riassorbire, annullare o anche solo di rendere marginali e secondari gli altri fattori culturali che animano una civiltà. Di qui l’atteggiamento critico dello studioso nei confronti del concetto di “storia sacra” e l’appoggio alla libera e laica ricerca storica.

Parole chiave: Giorgio Levi Della Vida, storia delle religioni, fenomeno religioso, critica alla “storia sacra”, metodo storico

 

“Secular scholar” and “rationalist historian,” Levi Della Vida viewed history as a “complex organism,” driven by heterogeneous factors that never cancel each other out or merge into a higher comprehensive dimension, but must be respected as such. In this context, religion appears as a peculiar irrational variable inherent to humanity that coincides with the need to believe. The religious phenomenon arises in a precultural, preconscious dimension, still not spiritually structured, with its own characteristics. It is a fact that cannot be further decomposed or reduced to simple economic, political, social, or geographical factors. On the other hand, religion cannot claim to absorb, cancel, or even marginalize and subordinate the other cultural factors that animate a civilization. Hence, the scholar's critical attitude towards the concept of “sacred history” and support for free and secular historical research.

Keywords: Giorgio Levi Della Vida, history of religions, religious phenomenon, critique of sacred history, historical method

https://doi.org/10.14276/2532-1676/5289
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Giovanni Rota