Abstract
Ignazio Silone, pseudonimo di Secondino Tranquilli, nacque a Pescina dei Marsi, in Abruzzo, nel 1900, da una famiglia di piccoli proprietari terrieri. Appena quattordicenne perdette il padre, mentre la madre morì l’anno successivo a causa del terremoto che nel 1915 sconvolse la Marsica. Rimasto solo con il fratello Romolo (1904 - 1932), venne accudito dalla nonna paterna e compì i primi studi al paese natale. Fu in seguito convittore nell’Istituto Pio X di Roma, per poi entrare nel pensionato di don Luigi Orione a San Remo; sempre ospite degli istituti orionini, frequentò il Ginnasio-Liceo di Reggio Calabria senza portare a termine gli studi.
Copyright and licensing: The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license.
Archiving : This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform