Augusto Del Noce: riforma cattolica, legittimazione del moderno e critica dell'ateismo totalitario

Abstract

Nato a Pistoia nel 1910, frequenta, a Torino, il Liceo “Massimo d' Azeglio” dove ha per maestri A. Pastore, Z. Zini, U. Cosmo. Si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università torinese dove ha per docenti lo stesso Pastore, A. Rostagni, A. Faggi, E. Juvalta, C. Mazzantini, colui che ricorderà come il suo “maestro”. Si laurea in filosofia nel 1932 con una tesi su Malebranche. Gli autori del '600 francese diventano l'oggetto di ricerca e di una serie di articoli pubblicati negli anni '30. Nel 1934-'35 insegna Filosofia e pedagogia all'Istituto Magistrale “Ruggero Bonghi” di Assisi, dove conosce e diviene amico di A. Capitini. Nel 1935 viene trasferito all'Istituto Magistrale “Rosa Govone” di Mondovì. Nel 1936 è tra i primi lettori, in Italia, di Humanisme intégral di J. Maritain.

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3175
PDF

Copyright and licensing:  The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license. 

Archiving :  This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform