L’ unica fonte. Filosofia, religione, etica

Abstract

Il panorama degli studi di filosofia della religione ha attraversato all’inizio del nuovo Millennio un periodo di notevole fioritura. In quel periodo principalmente in ambito italiano sono usciti alcuni importanti volumi che trattavano l’ambito disciplinare filosofico religioso. Vale la pena citare le opere monografiche dedicate alla disciplina di Fabris (Introduzione alla filosofia della religione, 1996), Micheletti (Filosofia analitica della religione. Un’introduzione storica, 2002), Ravera (Introduzione alla filosofia della religione, 2008), De Vitiis (Filosofia della religione tra ermeneutica e postmodernità, 2010), Grondin (Introduzione alla filosofia della religione, 2011).

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3139
PDF

Copyright and licensing:  The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license. 

Archiving :  This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform