Abstract
Il contributo intende fornire una breve introduzione alla Probe Rabbinischer Philosophie (1789) di Salomon Maimon. Questo breve articolo presenta almeno due diversi livelli di lettura. Il primo, prettamente speculativo, ci garantisce un’introduzione “popolare” all’impostazione filosofica maimoniana. Il connubio, unico nel suo genere, fra criticismo, metafisica wolffiana e pensiero ebraico è qui abilmente impiegato nell’analisi di un passaggio della Misnah. Il secondo livello, più legato alla biografia maimoniana, ci consegna l’inesausta riflessione cui il filosofo sottopose il binomio filosofia-religione. Il testo risulta così, allo stesso tempo, un’introduzione e una chiarificazione in termini della filosofia di Salomon Maimon.
Copyright and licensing: The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license.
Archiving : This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform