L’etica della persona in Luigi Stefanini: spunti per una logica della testimonianza

Abstract

Il presente contributo intende valorizzare l’approccio onto-assiologico all’etica della persona elaborato da Luigi Stefanini traendo ispirazione da alcune riflessioni di Mario Micheletti contenute in Persona e comunità nella prospettiva di un’etica delle virtù. Rivelativa del nesso inscindibile tra valore morale e metafisica della persona, è la dimensione testimoniale, cui viene assegnato ampio spazio di approfondimento. Dalla “fenomenologia” di questo legame, infatti, emerge la duplice considerazione sia della necessità di radicare l’atto morale in un’antropologia fondazionale capace di superare in una prospettiva integrale le varie forme di riduzionismo della cultura attuale, sia di ricongiungere lògos fides in un’autentica epistemologia della testimonianza che prenda le mosse dalla grammatica antropologica ed etica della persona del testimone.

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3038
PDF

Copyright and licensing:  The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license. 

Archiving :  This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform