Abstract
Negli ultimi anni un numero crescente di studiosi italiani ha mostrato una certa sensibilità nei confronti della filosofia analitica della religione. Tale interesse si è concretizzato in traduzioni, monografie e articoli ora raccolti in una bibliografia disponibile on-line all'indirizzo ‹www.aifr.it/aifr/bibliografia.html›, curata dal sottoscritto e da Martina Dolenz. In questo contributo presenterò i criteri adottati nella stesura di questa bibliografia e le difficoltà incontrate nel definirne con esattezza l'oggetto. Dopo una prima valutazione dei risultati raggiunti grazie alla doppia bibliografia, una ordinata alfabeticamente per autore, l'altra ordinata cronologicamente, mi soffermerò sul determinante contributo offerto da Mario Micheletti. Egli non solo ha promosso in Italia la conoscenza della filosofia analitica della religione, ma l'ha arricchita con elementi propri della tradizione italiana, quali l'attenzione storica, la sensibilità antropologica e una visione integrale. Grazie a questo autore ritengo possibile parlare di una via italiana alla filosofia analitica della religione che, nella conclusione, auspico possa essere ulteriormente percorsa ed approfondita.
Copyright and licensing: The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license.
Archiving : This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform