Come citare
Pascucci, P. (2021). La libertà di circolazione dei pubblici dipendenti in ambito comunitario. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 61(46), 163–185. https://doi.org/10.14276/1825-1676.937
Received 2017-05-09
Accepted 2017-05-09
Published 2021-01-14
Accepted 2017-05-09
Published 2021-01-14
Abstract
[abstract non disponibile]L'opera è pubblicata sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY)
Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Paolo Pascucci, Il telelavoro nelle pubbliche amministrazioni tra legge e contrattazione , Studi Urbinati, A - Scienze giuridiche, politiche ed economiche: A. LXXXIV - N.S. A, N. 68,1-2 (2017)
- Paolo Pascucci, I tirocini negli Uffici giudiziari di cui all’art. 73 del d.l. n. 69/2013. Il progetto marchigiano e il ruolo delle Università , Studi Urbinati, A - Scienze giuridiche, politiche ed economiche: A. LXXXIII - N.S. A, N. 67,1-2 (2016)
- Paolo Pascucci, L'organizzazione del lavoro delle piccole e medie imprese dopo la pandemia , Studi Urbinati, A - Scienze giuridiche, politiche ed economiche: A. LXXXIX - N.S. A, N. 73,1-2-3-4 (2022) - In ricordo di Roberta Rinaldi
- Paolo Pascucci, Per iniziare a ricordare Marco Biagi , Studi Urbinati, A - Scienze giuridiche, politiche ed economiche: A. LXIX - N.S. A, N. 53,4 (2001 - 2002)
- Paolo Pascucci, Autoregolamentazione dello sciopero e accordi sindacali nel pubblico impiego , Studi Urbinati, A - Scienze giuridiche, politiche ed economiche: A. LI-LII-LIII - N.S. A, N. 35 - 36 - 37 (1982-83 / 1983-84 / 1984-85)