Abstract
Senonchè la dottrina di gran lunga dominante. sia che si ispiri alla concezione romano-canonica [che, sebbene battuta in breccia su tutti i punti, possiede ancor oggi una notevole vitalità]; sia che si accosti alla c.d. concezione neo-tradizionalistica del Geny, è recisamente contraria.

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Copyright (c) 2025 Walter Bigiavi
