Osservazioni su la revoca degli atti amministrativi
Copertina di Studi Urbinati con stemma dell'università degli studi di Urbino
PDF

Parole chiave

atti amministrativi
revoca degli atti amministrativi

Come citare

Resta, R. (1933). Osservazioni su la revoca degli atti amministrativi. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 7(1 - 2), 62–76. Recuperato da https://journals.uniurb.it/index.php/studi-A/article/view/5391

Abstract

Il metodo delle teorie parziali, iniziato dal Ranelletti ai non lontani albori della scienza del diritto amministrativo in Italia e rimasto fruttuosamente un metodo peculiare della dottrina italiana, si è in pratica dimostrato il più efficace per la sistematica completa dell'atto amministrativo, con lo studio degli atti tipici e la conseguente classificazione di tutte le manifestazioni di volontà dei soggetti investiti di potestà amministrativa.

PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Raffaele Resta