Il rifiuto del pignoramento
Copertina di Studi Urbinati con stemma dell'università degli studi di Urbino
PDF

Parole chiave

pignoramento

Come citare

Jaeger, N. (1933). Il rifiuto del pignoramento: Contributo allo studio della posizione e dei poteri dell’usciere come esecutore giudiziario. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 7(1 - 2), 1–61. Recuperato da https://journals.uniurb.it/index.php/studi-A/article/view/5390

Abstract

Avendo posto mano da tempo a delle ricerche sul pignoramento, delle quali spero di poter fra non molto rendere conto completo, ho dovuto soffermarmi su di un argomento che, rimasto quasi inosservato da parte della dottrina, è tuttavia indubbiamente uno dei più interessanti della teoria del processo di esecuzione: l'argomento del potere dell'ufficio esecutivo di rifiutare il pignoramento e dei possibili rimedi contro tale rifiuto.

PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Nicola Jaeger