Abstract
L’Italia in testa al gruppo dei paesi favorevoli alla perestrojka di Gorbaciov. La solidarietà per le riforme in URSS e l’invito al leader sovietico al G7 di Londra nel 1991. Cautela sulla riunificazione della Germania e condivisione dei principi dell’Atto finale di Helsinki. Le esitazioni americane. «Un’Europa in cui ognuno conservi la propria identità, e nella quale abbiamo molto in comune». I cordiali rapporti personali fra Gorbaciov e Andreotti anche al di là dei ruoli di governo.

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.