Gli Stati Baltici di fronte alla disintegrazione sovietica: alcune riflessioni a quindici anni dalla proclamazione della loro indipendenza.
PDF

Come citare

Altemir, A. B. (2014). Gli Stati Baltici di fronte alla disintegrazione sovietica: alcune riflessioni a quindici anni dalla proclamazione della loro indipendenza. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 57(3), 270–288. https://doi.org/10.14276/1825-1676.284
Received 2014-02-13
Accepted 2014-02-13
Published 2014-02-13

Abstract

Premessa qualche breve considerazione circa le cause che portarono alla disgregazione dell’Unione Sovietica, l’autore si ripromette di analizzare il ruolo che vi giocarono le tre Repubbliche baltiche dell’Estonia, Lettonia e Lituania, che prima della loro annessione all’Unione Sovietica nel 1940 erano Stati Indipendenti e come tali possedevano una “personalità politica internazionale”: in considerazione di tale circostanza nei loro confronti si potrebbe parlare non “di una secessione stricto sensu, bensì di una restaurazione della personalità politica internazionale”.
https://doi.org/10.14276/1825-1676.284
PDF

L'opera è pubblicata sotto  Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY)