La libera università di Urbino. Dall'antico collegio dei dottori allo studio generale urbinate.
PDF

Come citare

Grigioni, A. (2013). La libera università di Urbino. Dall’antico collegio dei dottori allo studio generale urbinate. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 60(3-4), 515–534. https://doi.org/10.14276/1825-1676.137
Received 2013-06-14
Accepted 2013-06-14
Published 2013-06-14

Abstract

Nel contemplare l’armonioso ondulare dei colli sui quali Urbino offre agli occhi e allo spirito l’inconfondibile presenza del più raffinato Rinascimento il pensiero corre spontaneo a quel Guidobaldo da Montefeltro al quale risale il primissimo inizio dell’Università Urbinate. Ad Urbino Metaurense non poteva bastare l’esser nata alla grande storia come municipio romano della tribù Stellatina e di farlo tuttora indovinare con quel suo centro rimasto ubicato nel Foro e con quelle sue case a centuriazione.

[Segue...]

https://doi.org/10.14276/1825-1676.137
PDF

L'opera è pubblicata sotto  Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY)