Cenno storico sopra l'università di Urbino
PDF

Come citare

Ragazzi, A. (2013). Cenno storico sopra l’università di Urbino. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 60(3-4), 419–428. https://doi.org/10.14276/1825-1676.128
Received 2013-06-14
Accepted 2013-06-14
Published 2013-06-14

Abstract

La città di Urbino, anche prima dell’Università, ebbe un pubblico
Studio, la cui origine e condizione è comune e si confonde con quella del Collegio de’ Dottori.
II Duca Guidobaldo I di Montefeltro, che nel promuovere e favorire ogni maniera di ottime discipline, e nel professarle egli stesso, non ebbe pari tra Principi del suo tempo, con decreto del 26 aprile 1506 fondò un Collegio di tredici Dottori per giudicare in seconda e terza istanza tutte le cause del suo stato, sì profane come ecclesiastiche o miste: e questa
istituzione, la quale s’intrometteva nel diritto canonico, venne confermata dal Pontefice Giulio II colla Costituzione: Ad sacram B. Petri Cathedram del 18 febbraio 1507. Fin d’allora, o poco appresso, per parte dei medesimi Dottori fu istituita una pubblica Lettura di Diritto Romano.

[Segue...]

https://doi.org/10.14276/1825-1676.128
PDF

L'opera è pubblicata sotto  Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY)