V. 18 N. 1 (2025): Tradurre Marx
——— Materialismo Storico ——— Rivista di filosofia, storia e scienze umane
——— Materialismo Storico ——— Rivista di filosofia, storia e scienze umane
home
Ultimo fascicolo
Archivi
Codice etico
Blog
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
UUP-journals
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
V. 18 N. 1 (2025)
Pubblicato il 26 settembre 2025
Tradurre Marx
Fascicolo completo
MS 2025-1 (XVIII) completo
Editoriale
Stefano G. Azzarà
5-6
Questo numero: tradurre Marx
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5224
.pdf
Francesco Vitale
Ritratto a memoria. Per ricordare Fortunato Cacciatore
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5191
.pdf
Discussioni
Stefano G. Azzarà
10-11
Introduzione
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5193
.pdf
Roberto Fineschi
Il capitale di Marx oggi
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5194
.pdf
Emiliano Alessandroni
L’edizione Einaudi del Capitale e il rapporto Hegel-Marx
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5195
.pdf
Domenico Scalzo
Marx, a braccio. Intorno a un passo del primo libro de Il Capitale
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5219
.pdf
Venanzio Raspa
A proposito della presentazione della nuova edizione italiana del primo libro del Capitale
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5197
.pdf
Stefano G. Azzarà
78-89
Marx tra classicizzazione e filologia
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5213
.pdf
Roberto Fineschi
Replica conclusiva
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5198
.pdf
Ristampe
Alessio Soma
La democrazia moderna tra liberalismo e marxismo
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5201
.pdf
Domenico Losurdo
«La democrazia come valore universale»
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5202
.pdf
Studi diversi
Federico Martino
Relazioni di Messina col Val Demone dai Normanni agli Aragonesi
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5203
.pdf
Interventi
Rémy Herrera
152-177
Sistema sanitario e industrie farmaceutiche e biotecnologiche a Cuba. Ovvero, come si materializza una rivoluzione socialista. Parte 1
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5204
.pdf
Carla Filosa, Francesco Schettino
Neocorporativismo e egemonia valutaria
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5205
.pdf
Note
Francesco Germinario
194-227
Fare storia del fascismo. Appunti su una recente biografia su Renzo De Felice
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5207
.pdf
Fabio Vander
Missione compiuta. Sul senso politico dell’omicidio Moro
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5223
.pdf
Cronache
Gabriele Borghese
254-260
A Napoli un convegno internazionale della rivista “Alternate Routes”
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5209
.pdf
Recensioni
Roberto Bordoli
Emilia Giancotti: Baruch Spinoza. La ragione, la libertà, l’idea di Dio e del mondo nell’epoca della borghesia e delle nuove scienze, a cura di Daniela Bostrenghi, Mimesis, Milano/Udine 2024, 155 pp, € 14,00, Isbn: 9791222307275
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5210
.pdf
Alessia Balducci
Ennio Abate: Nei dintorni di Franco Fortini. Letture e interventi (1978-2024), Edizioni PuntoRosso, Milano 2025, pp. 214, € 24,00, Isbn 9788883513046.
https://doi.org/10.14276/2531-9582.5211
.pdf
×
Nome utente
*
Obbligatorio
Password
*
Obbligatorio
Password dimenticata?
Ricordami
Entra