La filosofia della caverna: dall’interpretazione al cambiamento del mondo
PDF

Parole chiave

Ideologia
Filosofia della praxis
Concezione del mondo
senso comune

Come citare

Gaboardi, N. (2024). La filosofia della caverna: dall’interpretazione al cambiamento del mondo: “Ideologia” e prassi nei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci. International Gramsci Journal, 5(4), 147–163. https://doi.org/10.14276/igj.v5i4.4562
Received 2024-05-20
Accepted 2024-11-24
Published 2024-12-18

Abstract

La “filosofia della prassi” di Gramsci prende le mosse dal senso comune, dal folklore e dalla religione per comprendere le diverse dimensioni gnoseologiche (cioè tutto ciò che non è direttamente legato all’esistenza istintiva e non riflessiva). Lo studio delle occorrenze del termine “ideologia” nei Quaderni del carcere mostra che il rapporto tra “concezione del mondo” e “filosofia” è uno degli aspetti più originali del pensiero di Gramsci rispetto alla tradizione marxista. Inoltre, il concetto gramsciano di ideologia ci aiuta a ripensare il legame tra teoria e pratica in una prospettiva filosofica.

https://doi.org/10.14276/igj.v5i4.4562
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2024 Natalia Gaboardi