Abstract
La ricerca di Armido Rizzi ha spaziato dall’ermeneutica teologica alla cristologia, dalla fenomenologia della religione al dialogo tra cristianesimo e altre religioni, interrogando e lasciandosi orientare dalla peculiare prospettiva etico-religiosa della Bibbia. Il suo percorso complessivo è segnato dal congedo dalla teologia ascensionale e speculativa, che nel sistema tomistico aveva raggiunto la sua formulazione più matura, per aprirsi a una teologia dell’alterità - o teologia alternativa - di matrice biblica, sottolineando la novità della gratuità non dell’amore di desiderio ma dell’amore di servizio o, in termini biblici, dell’amore-agape.
Parole chiave: Armido Rizzi, ermeneutica teologica, fenomenologia della religione, rivelazione ebraico-cristiana, agape
The research of Armido Rizzi has spanned from theological hermeneutics to Christology, from the phenomenology of religion to the dialogue between Christianity and other religions, questioning and allowing himself to be guided by the peculiar ethical-religious perspective of the Bible. His overall journey is marked by a departure from ascensional and speculative theology, which had reached its most mature formulation in the Thomistic system, to open up to a theology of otherness - or alternative theology - of biblical origin, emphasizing the novelty of the gratuity not of desire love but of service love or, in biblical terms, agape.
Keywords: Armido Rizzi, theological hermeneutics, phenomenology of religion, Jewish-Christian revelation, agape

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Copyright (c) 2025 Fabrizio Fabrizi