Abstract
Nella sua lunga e prestigiosa carriera di studioso, Giovanni Reale ha indagato intensamente il rapporto della teologia cristiana dei primi secoli con i grandi temi della metafisica greca, in particolare di quella di tradizione platonica, orientata strutturalmente sulla Trascendenza. Di contro alla tesi dell’“ellenizzazione del cristianesimo”, Reale evidenzia come quel rapporto fu non di mera ricezione, bensì di trasformazione dialettica in una nuova forma di pensiero, in grado di agire in profondità nella nostra storia intellettuale. L’ampio progetto di ricerca che Reale ha promosso e condotto sul «platonismo cristiano» si è mosso così nel contesto di quel movimento di «riscoperta» dei Padri e della loro «attualità» in vista di un rinnovamento della teologia scolastica che ha caratterizzato la cultura cattolica a partire dalla metà del Novecento.
Parole chiave: Giovanni Reale, metafisica, platonismo cristiano, patristica cristiana teologia e filosofia
In his long and prestigious career as a scholar, Giovanni Reale has intensely investigated the relationship between early Christian theology and the great themes of Greek metaphysics, particularly that of Platonic tradition, which is structurally oriented towards Transcendence. In contrast to the thesis of the ‘Hellenization of Christianity,’ Reale highlights how this relationship was not one of mere reception, but rather of dialectical transformation into a new form of thought, capable of deeply influencing our intellectual history. The extensive research project that Reale has promoted and conducted on ‘Christian Platonism’ has thus moved within the context of that movement of ‘rediscovery’ of the Fathers and their ‘relevance’ aimed at renewing scholastic theology, which has characterized Catholic culture since the mid-twentieth century.
Keywords: Giovanni Reale, metaphysics, Christian Platonism, Christian patristics, theology and philosophy

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Copyright (c) 2025 Enrico Peroli