Lazzati Giuseppe

Abstract

Giuseppe Lazzati è stato un intellettuale cattolico, docente e politico, il cui pensiero si è sviluppato in un costante dialogo tra fede, cultura e politica. La sua riflessione, influenzata dal personalismo cristiano di Maritain, ma con sviluppi originali, si è focalizzata sul laicato cattolico e sulla distinzione tra azione spirituale e azione politica orientata alla costruzione della “città dell’uomo a misura d’uomo”. Attraverso il concetto di mediazione culturale e il metodo del dialogo, Lazzati ha elaborato un modello di partecipazione politica cristiana fondato sulla ricerca di valori condivisi, capaci di ispirare la trasformazione della società in chiave etica e democratica.

Parole chiave: Giuseppe Lazzati, laicato cattolico, mediazione culturale, personalismo cristiano, democrazia

 

Giuseppe Lazzati was a Catholic intellectual, teacher, and politician, whose thought developed in a constant dialogue between faith, culture, and politics. His reflection, influenced by the Christian personalism of Maritain but with original developments, focused on the Catholic laity and the distinction between spiritual action and political action aimed at building the “city of man in the measure of man.” Through the concept of cultural mediation and the method of dialogue, Lazzati developed a model of Christian political participation based on the search for shared values, capable of inspiring the transformation of society in an ethical and democratic key.

Keywords: Giuseppe Lazzati, Catholic laity, cultural mediation, Christian personalism, democracy

https://doi.org/10.14276/2532-1676/5287
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Marcello Malpensa