Abstract
Per molti anni docente di storia della filosofia a Bari, Ada Lamacchia sviluppa una lettura originale della filosofia kantiana della religione, evidenziando la dinamica tra metafisica e critica come cifra distintiva del pensiero trascendentale, perché la metafisica deve dar prova di sé nella verifica continua circa le possibilità della conoscenza (metafisica come critica), e la conoscenza va definita in riferimento costitutivo a ciò che non è definibile dall’intelletto finito (critica come metafisica). In questo quadro, ella sottolinea che «la nozione di fede religiosa si radica nella consapevolezza dei limiti della ragione e nella esigenza della ragione stessa di trascendersi e di appellarsi all’Infinito, all’Essere necessario», mentre in uno studio sulla cognitio symbolica evidenzia il ruolo dell’immaginazione e del simbolo nell’accesso al soprasensibile, mettendo in parallelo le argomentazioni di Kant e Tommaso d’Aquino sull’argomento.
Parole chiave: Ada Lamacchia, Kant, filosofia della religione, dinamica di metafisica e critica, cognitio symbolica
For many years a professor of the history of philosophy in Bari, Ada Lamacchia develops an original interpretation of Kant’s philosophy of religion, highlighting the dynamic between metaphysics and critique as a distinctive feature of transcendental thought. This is because metaphysics must prove itself through continuous verification regarding the possibilities of knowledge (metaphysics as critique), and knowledge must be defined in a constitutive reference to what cannot be defined by finite intellect (critique as metaphysics). In this context, she emphasizes that “the notion of religious faith is rooted in the awareness of the limits of reason and in the very demand of reason to transcend itself and appeal to the Infinite, to the Necessary Being.” Meanwhile, in a study on symbolic cognition, she highlights the role of imagination and symbol in accessing the supersensible, paralleling the arguments of Kant and Thomas Aquinas on the subject.
Keywords: Ada Lamacchia, Kant, philosophy of religion, dynamic between metaphysics and critique, cognitio symbolica

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Copyright (c) 2025 Costantino Esposito