Bodrato Aldo

Abstract

Aldo Bodrato è stato un pensatore e scrittore che ha coniugato filosofia, teologia e letteratura in una riflessione critica sulla fede e sul ruolo del laicato nella Chiesa post-conciliare. La sua ricerca teologica si è sviluppata attraverso un’originale combinazione di analisi esegetiche e narrazione, facendolo pioniere della “Teologia narrativa” in Italia. Profondamente influenzato dalla teologia della liberazione e dalla profezia biblica, ha indagato il rapporto tra giustizia, povertà e divino, denunciando le inadeguatezze della Chiesa quando compromessa con il potere. Il suo interesse per il linguaggio e la comunicazione emerge nella sua produzione poetica e nei racconti biblici e storici, in cui la fede si manifesta nella sofferenza e nell’impegno etico. Il suo pensiero, radicato in un profondo dialogo con la modernità e il pensiero critico, ha esplorato la relazione tra male, testimonianza e parola, indicando la letteratura come veicolo privilegiato della verità teologica.

Parole chiave: Aldo Bodrato, teologia narrativa, Chiesa post-conciliare, profezia biblica, giustizia sociale

 

Aldo Bodrato was a thinker and writer who integrated philosophy, theology, and literature into a critical reflection on faith and the role of the laity in the post-conciliar Church. His theological inquiry combined exegetical analysis with storytelling, making him a pioneer of “Narrative Theology” in Italy. Deeply influenced by liberation theology and biblical prophecy, he explored the relationship between justice, poverty, and the divine, denouncing the Church’s inadequacies when entangled with power. His interest in language and communication is evident in his poetry and biblical-historical narratives, where faith is expressed through suffering and ethical commitment. Rooted in a profound dialogue with modernity and critical thought, his work examined the connections between evil, testimony, and the spoken word, highlighting literature as a privileged vehicle for theological truth.

Keywords: Aldo Bodrato, narrative theology, post-conciliar Church, biblical prophecy, social justice

https://doi.org/10.14276/2532-1676/5239
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Maria Nisii