Luca Baccelli, Bartolomé de Las Casas. La conquista senza fondamento

Abstract

Il fascino della figura di Bartolomé de Las Casas è legato alla vicenda esistenziale e all’inesausta militanza in favore della causa degli indiani d’America; non per nulla, rileva Luca Baccelli, gran parte dei volumi a lui dedicati appartiene al genere letterario della biografia intellettuale (p. 19). «L’esperienza esistenziale di Las Casas attraversa una serie di “conversioni” (da cappellano dei conquistadores ed encomendero a difensore degli indiani; da Realpolitiker riformista a profeta radicale; da sostenitore dell’utilizzazione degli schiavi africani ad abolizionista; da mite colonizzatore a critico del colonialismo) e il suo pensiero guadagna nel tempo in originalità e radicalità».

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3213
PDF

Copyright and licensing:  The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license. 

Archiving :  This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform