Voci del pensiero filosofico-religioso italiano del Novecento: religione e democrazia

Abstract

Nell’ambito dell’iniziativa, partita nel numero scorso del NGFR, di raccogliere per ordine tematico e/o cronologico alcuni profili dei protagonisti dei dibattiti filosofico-religiosi italiani del Novecento, proponiamo qui un ventaglio di articoli su pensatori che hanno animato la questione dei rapporti tra religione e politica nel secondo dopoguerra, dunque in un periodo storico profondamente segnato da un lato dal tentativo di realizzare una democrazia compiuta e, dall’altro, dalla rilevanza del pensiero marxista.

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3174
PDF

Copyright and licensing:  The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license. 

Archiving :  This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform