Denis de Rougemont, L’avventura occidentale dell’uomo

Abstract

Denis de Rougemont, L’avventura occidentale dell’uomo, Fondazione Centro Studi Campostrini, Verona 2018, Prefazione di Damiano Bondi, Saggio introduttivo di Silvio Morigi, traduzione di S. Morigi e Charlotte Errighi
L’opera intellettuale dello svizzero Denis de Rougemont (1906-1991) ha offerto un ragguardevole contributo alla filosofia della persona, ovvero a uno degli indirizzi di pensiero più importanti del Novecento, nonché alla cultura federalista. Nel nostro paese, e non solo, Rougemont è conosciuto soprattutto quale autore del long seller L’amour et l’Occident, pubblicato nel 1939 e tradotto in decine di lingue. Tuttavia, all’interno della sua opera si riscontrano dei saggi altrettanto rilevanti per quanto riguarda l’antropologia filosofica, la filosofia della cultura e il federalismo.

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3173
PDF