Nota al dibattito su Filosofia della religione al presenrte

Abstract

Guardare il fenomeno religioso, l’umano e il divino, nella sua globalità; trovare un punto d’incontro tra diverse esperienze e studi filosofici-religiosi; restituire la riflessione sulla questione religiosa a quanti abbiano un’adeguata formazione storico-religiosa e filosofico- religiosa. Sono le principali e lodevoli finalità per cui è nata presso l’editore Stamen L’umano e il divino, una collana dedicata espressamente alla filosofia della religione. Il volume Filosofia della religione al presente, che ha inaugurato la collana raccogliendo interviste ad alcuni dei maggiori filosofi della religione, offre validi spunti di riflessione su cui vorremmo brevemente soffermarci.

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3147
PDF

Copyright and licensing:  The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license. 

Archiving :  This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform