Abstract
l tema che mi è stato affidato è “il concetto di persona nella Religione Tradizionale Africana” (RTA). La preoccupazione pre-teoretica circa il concetto di persona ci sfida a dare una risposta coerente e unitaria alle seguenti questioni: Che cosa è la persona? Che cosa significa per una persona essere la stessa entità persistente attraverso il tempo (o in un momento di tempo)? Quante entità ontologiche distinte costituiscono una persona? Quale rapporto esiste, se c’è, tra le esperienze soggettive di un individuo prima-persona e la nostra, prospettiva terza-persona? Quale è l’influenza della nostra cultura e di una società determinata sul nostro sistema di pensiero e di interpretazione della realtà e della materia di “non- regolare” causazione nell’universo? Quale tipo di rapporto esiste tra il pensatore e il suo contesto culturale e religioso? Quale è l’influenza di tale contesto culturale sul nostro sistema di pensiero e sul modo di interpretare l’universo e la realità ontologica?
Copyright and licensing: The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license.
Archiving : This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform