L’ epocalità della religione. Dalla filosofia della storia alla fenomenologia della storia

Abstract

Il tema delle trasformazioni epocali della religiosità, che Guardini affronta nel testo Das Ende der Neuzeit, non deve essere frettolosamente interpretato o semplicemente letto come una teoria della secolarizzazione. Esso intende piuttosto porre la questione ad un livello più profondo: quello del rapporto tra storia e libertà umana. In effetti è in questa prospettiva che il testo di Guardini è stato recepito nell’ambito della scuola fenomenologica friburghese, come dimostra l’originale teoria della storia di Max Müller.

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3099
PDF