V. 79 (2009)
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Registrazione
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
Registrazione
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
V. 79 (2009)
Pubblicato il 14 gennaio 2021
SU.B1 - Storia e Geografia
Monica Miretti
9-22
“L'abito non è piccolo argomento della fantasia di chi lo porta“: gerarchie dell'apparenza nel ducato d'Urbino
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1346
PDF
Anna Falcioni
23-39
Concezione del potere ed esaltazione del dominus nella corte di Sigismondo Pandolfo Malatesti
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1350
PDF
SU.B2 - Filosofia Pedagogia Psicologia
Francesco Maria Bianchi
43-64
Il capolavoro mai scritto di Immanuel Kant
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1353
PDF
Lorenzo Zaganelli
65-82
Oggettività e tempo nella filosofia di Pantaleo Carabellese
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1355
PDF
Paolo Belpassi
83-100
Modularismo e Darwinismo neurale
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1361
PDF
Andrea Bramucci, Rosella De Leonibus, Deborah Tamanti, Giampiero Crispolti, Barbara Montanini, Fabiana Nicoletti
101-118
I campi del sé della Gestalt-ecology
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1364
PDF
Carlo Brunori
119-128
La creatività nell'uomo
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1368
PDF
Tiziana Schirone
129-134
La speranza di un contenimento
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1370
PDF
Armando Gregorini, Maria Rosa Seiti, Irene Colomba, Maria Stella Colomba
135-150
La depressione come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari? Uno studio clinico
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1373
PDF
Valentina Mei, Carmen Belacchi
151-174
Rapporti tra auto-attribuzione di ruoli nel bullismo e sviluppo dell'intelligenza sociale e dell'impegno morale in allievi di scuola media superiore
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1391
PDF
Maria Gabriella Pediconi, Sara Giammattei, Savino Romani
175-208
Amore: partner angoscia civiltà
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1395
PDF
Raffaella Perrella, Mirco Giuseppe Legname
209-219
I disturbi del comportamento alimentare in soggetti maschi
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1401
PDF
Virginia Pierucci, Carmen Belacchi
221-248
I ruoli del bullismo
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1406
PDF
SU.B3 - Linguistica Letteratura Arte
Renato Raffaelli
267-272
La concordia civile e la discordia dei nemici
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1419
PDF
Armando Rotondi
273-282
Polidoro Satyricon
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1430
PDF
Gioia Zaganelli
283-294
Riflessioni sui generi narrativi lunghi del Medioevo romanzo
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1432
PDF
Gualterio De Santi
295-307
Madame de Staël e la letteratura spagnola
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1433
PDF
Matteo Martelli
309-317
Il sonno agitato
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1434
PDF
Nicoletta Biondi
319-352
Il codice J e la Gallica Recensio
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1437
PDF
Enzo Cecchini
353-356
La chioma di Berenice
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1440
PDF
Renato Raffaelli
357-360
Plauto di Sarsina e i suoi numeri innumeri
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1447
PDF
Renato Oniga
361-372
Linguistica e metrica in Plauto e Terenzio
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1448
PDF
Salvatore Monda
373-378
I cantica e la metrica di Plauto e di Terenzio di Cesare Questa
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1451
PDF
Gianni Guastella
379-399
La recitazione dei versi dialogici nella commedia secondo Bentley
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1455
PDF
Luca Renzi
401-417
Heinrich Heine und Der Schwabenspiegel
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1457
PDF
SU.B4 - Economia Sociologia
Fabrizio Pappalardo
419-432
L'affermazione della psichiatria come agenzia di controllo sociale
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1460
PDF
Alessandra Vincenti
433-443
Opportune identità: politiche di eguaglianza e processi di identificazione
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1464
PDF
Sara Codini
445-462
America, terra di libertà?
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1465
PDF
Federico Losurdo
463-473
Lo Stato di diritto nell'interpretazione della Corte di Giustizia europea
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1466
PDF
Guido Maggioni, Eduardo Barberis, Sabina Rapari, Alessandra Vincenti
475-502
Le relazioni multiculturali nei contesti scolastici
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1467
PDF
Benedetta Polini
503-524
Scelte riproduttive in un contesto di bassa fecondità
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1472
PDF
Benedetta Giannotti
525-545
Informazione, ICT e cittadinanza
https://doi.org/10.14276/2464-9333.1473
PDF
×
Nome utente
*
Obbligatorio
Password
*
Obbligatorio
Password dimenticata?
Ricordami
Entra
Non hai un account?
Registrati qui