Abstract
La normativa posta a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, soprattutto la più recente e moderna, risulta saldamente imperniata sul binomio: azienda-organizzazione, con evidenti e rilevanti implicazioni sull’’attività d’impresa. Diffusi sono, nel d.lgs. n. 81/2008, i riferimenti normativi che sanciscono la centralità dell’organizzazione aziendale nella gestione sistemica degli obblighi prevenzionali, su tutti l’art. 15, in particolare la lett. b del comma 1, le definizioni di cui all’art. 2, lett. b, c, d ed e, gli artt. 28 e 29 sulla valutazione dei rischi, l’art. 299 sull’esercizio di fatto dei poteri direttivi e sulle relative posizioni di garanzia. Il saggio si propone di dimostrare che la matrice dell’organizzazione prevista dalle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, non comporta alcuna modifica, alcuna variazione rispetto al normale assetto organizzativo aziendale, generando, anzi, in ragione dell’aderenza della prima nei confronti del secondo, un rilevante vantaggio funzionale e ciò in quanto le misure tecnico-gestionali di sicurezza e salute migliorano il processo produttivo ed il lavoro ad esso necessario, così da rendere l’attività aziendale più efficace ed efficiente, capace, in quanto sicura e salubre, di garantire, insieme al rispetto delle persone e delle regole, business e performances.
The most recent and modern laws enacted to protect the health and safety of workers are firmly based on the binomial company-organization, with obvious and significant implications for the business activities. In the Legislative Decree no. 81/2008 there are many normative references which provide for the centrality of the business organization in the systemic management of the prevention obligations: Article 15, paragraph 1.b; the definitions contained in Articles 2.b, 2.c, 2.d and 2.e; Articles 28 and 29 on risk assessment; Article 299 on the exercise of executive powers and on the related warranty positions. This paper aims to show that the matrix of the organization required by workplace safety laws does not involve any change compared to the normal corporate organizational structure. Indeed, it generates a significant functional advantage, since the health and safety measures improve the production process and make the company’s activities more effective and efficient, able to ensure not only the respect of people and rules, but also business and performances.
Parole chiave: organizzazione, azienda, potere direttivo, prevenzione, delega di funzione, posizioni di garanzia
Keywords: organization, company, direction power, prevention, function delegation, warranty positions